Spesso ci siamo chiesti come facciano le OTA – Online Travel Agencies, ad avere un così grande successo. Bene, le motivazioni ci sono eccome.
In questo articolo analizzeremo i motivi per cui le OTA rappresentano una componente importante nel business di un hotel e cercheremo di capire perché una OTA sarà sempre meglio del sito di un hotel, per lo meno da un punto di vista tecnico e relativo alla revenue.
OTA vs. sito hotel: vantaggi delle Online Travel Agencies
- Descrizioni in lingua spesso oltre 14 ( non è detto che tutti sappiano l’inglese)
- Customer service in lingua per il post vendita.
- Pagamenti ritenuti più sicuri per la carta di credito e conversioni valute real time.
- Un contatto locale che evita telefonate internazionali in caso di richieste o disguidi.
- Scontistiche “couponing” o riservate agli iscritti.
- Programmi di fidelizzazione.
- Regole standard e predefinite sulle condizioni di acquisto e/o recesso dall’acquisto, molti pensano che in caso di cancellazione è più acile avere uno storno da una OTA piuttosto che da un dettagliante (anche nel caso di azioni legali di recupero che vengono gestite localmente).
- Capacita’ di comparare le varie strutture alla ricerca della soluzione migliore.
- Possibilità di aggiungere servizi aggiuntivi tipo volo più hotel o auto più hotel con scontistiche aggiuntive per entrambi i servizi.
- Accessibilità da mobile anche in viaggio con documentazione e voucher in formato digitale.
Queste sono le maggiori motivazioni raccolte durante una discussion su Linkedin. A voi ne vengono in mente altre?