L’Analisi delle serie storiche
Analisi delle serie storiche: operazioni preliminari
Per analizzare le vostre serie storiche non dovete dimenticare di effettuare alcune operazioni preliminari per poter depurare correttamente la serie di dati da alcune componenti sistematiche come il trend e la stagionalità. Se effettuerete queste semplici operazioni preliminari potrete effettuare tutte le misurazioni storiche con dati depurati e per questo confrontabili.
Il fine ultimo di queste operazioni è quello di individuare e rappresentare analiticamente la legge che regola l’andamento dei dati.
Metodi matematici per depurare le serie storiche
Per effettuare questa depurazione della serie storiche ci sono diversi metodi matematici tra cui:
- Approccio classico
- Approccio decompositivo
Se guardiamo questa serie storica potremo riconoscere anche ad occhio che la serie storia va in su e che ha degli sbalzi regolari nel tempo.
Infatti se procediamo a evidenziare la componente Trend avremo questo grafico:
E se procediamo a evidenziare la componenete stagionalità avremo questo grafico:
Infine è bene ricordare che non sarà possibile depurare di tutte le componenti sistematiche la serie storica poiché ci sarà sempre qualcosa che sarà determinato dal caso.
Infatti questo grafico vi propone esattamente la componente casuale o detta di disturbo:
Detto questo voglio sottolineare che è indispensabile fare queste operazioni preliminari.Non vi sto spiegando questa cosa perché sono un malato di matematica e statistica. Dovete proprio effettuare queste semplici operazioni per non falsare tutti i dati che andrete ad analizzare.
Avete un consulente di revenue management che vi sta facendo le consulenze? Bene chiedetegli di mostrarvi graficamente la stagionalità del vostro hotel e il trend. Se non sarà in grado di farlo, o se vi risponderà che non l’ha fatto, sappiate che state pagando un venditore di tappeti o un semplice artista della vendita!
Questa è la triste verità.