Il Revenue Management significato
Il revenue management alberghiero
Proseguiamo dal post precedente l’analisi del Revenue Management.
Oggi parleremo di chi ha inventato il Revenue Management, perché e del significato Revenue Management.
Come in tutte le cose sapere quali sono le origini è importante 🙂
Il Revenue Management nasce dalle maggiori compagnie aeree USA alla fine degli anni ’70 per fronteggiare le compagnie low cost a seguito della liberalizzazione del mercato. Il motto come abbiamo gia detto è stato coniato dall’AmericansAirlines.
Al tempo si resero ben presto conto che non era sufficiente allinearsi sui prezzi bassi delle nuove compagnie per via della loro struttura dei costi, bisognava quindi differenziare le proprie tariffe. Con il Revenue Management si voleva mantenere i clienti della fascia alta di mercato e allo stesso tempo fare concorrenza alle compagnie low cost per la fascia bassa.
Dalle compagnie aeree (che oggi usano massicciamente questa tecnica) si è passati piano piano a tutti quei settori in cui il prodotto venduto non è immagazzinabile. Quindi:
- Hotel
- Navi da crociera
- Navi traghetto
- Noleggio macchine
- Spazi pubblicitari
- ecc..
Vi state chiedendo cosa hanno in comune questi settori? hanno in comune:
- il prodotto non immagazzinabile. E’ come il pesce, se non lo utilizzi puzza e lo devi buttare
- il prodotto può essere venduto in anticipo rispetto all’utilizzo dello stesso
- il mercato è segmentabile
- la domanda non è nota a priori
- i prezzi possono essere immediatamente modificati in brevissimo tempo
Stay Tuned..